In mezzo alle isole si trova il "Porto della Madonna":
non un attracco ma una immensa, naturale piscina dove durante l'estate tutte le più belle imbarcazioni si
danno appuntamento per ammirare i fondali e le acque pulite e trasparenti di questo mare. Un consiglio: fare
molta attenzione alle secche e alle ordinanze della autorità marittima per l'osservanza delle distanze
previste sia per l'ancoraggio che per la navigazione.
|
|

Palau - Il porto |

Caprera - Cala Coticciu |
|
Chi non dovesse trovare riparo tra le isole e il
porto di La Maddalena, può sempre fare affidamento
sul vicino Porto di Palau (ben attrezzato e con
tutti i servizi in banchina) su cui si affaccia l'omonima cittadina.
Proseguendo verso sud si doppia Capo D'Orso e
si percorre il canale aperto tra Caprera e il riparatissimo Golfo di Arzachena. Assolutamente d'obbligo, prima
di lasciare queste acque, gettare l'ancora nella piccola e incantevole Cala Coticciu, dove ginepri secolari
giungono sino alla spiaggia, sulla quale e' vietato approdare con natanti a motore e a vela di ogni tipo. Una
volta scesi a terra con l' aiuto di un tender a remi, percorrete gli stretti sentieri disegnati e costruiti dal continuo
pascolo delle capre, in mezzo ad una folta ma bassa vegetazione: lo sguardo potrà spaziare a 360 gradi per
tutto l' arcipelago circostante.
|
Lasciato l'arcipelago, dopo l'Isola delle Bisce,
si entra nel mondo della Costa Smeralda. Si nota subito, soprattutto durante l' alta stagione delle vacanze,
la diversa atmosfera che regna lungo i 55 chilometri di costa di quello che, più genericamente, sino a
qualche anno fa era chiamato il regno del Principe Karim Aga Khan, scopritore e realizzatore di questo
importante resort conosciuto in tutto il mondo.
|
Le più belle barche entrano e escono
da Porto Cervo (uno
dei più attrezzati e moderni porti turistici del Mediterraneo con un centro nautico riservato ai I2 metri
stazza internazionale - le mitiche barche della Coppa America -); dal mare si possono notare i giocatori
di golf che giocano sul percorso del Pevero e, sempre navigando lungo la costa, si possono ammirare
le ville prestigiose di uomini d' affari, artisti e personaggi del cinema o della televisione.
|
|

Porto Cervo |
|