A questo punto si entra nel paradiso
dell'Arcipelago di La Maddalena: 23 isole, tra piccole e grandi, che rappresentano per ogni
amante del mare una meta obbligata per il fascino e il profumo della vegetazione mediterranea,
per la trasparenza delle acque e la finissima rena delle spiagge.
Nomi famosi legati alla Storia
dell'uomo, ma anche alla attualità e alla cronaca: Caprera (che ospita la casa e il Museo di
Giuseppe Garibaldi, l' eroe dei due Mondi), La Maddalena (unico centro abitato e "capitale"
dell'arcipelago con un bel museo navale che contiene l'intero carico di una nave romana
affondata nella vicina isola di Spargi),
|
|

Regata velica |

Isola di Budelli |
|
Budelli (nella cui spiaggia, rosa per la presenza di
finissimi pezzi di corallo, sono state girate le scene di molti film di successo), Razzoli e
Santa Maria (due isole separate dal "passo degli asinelli" percorribile a piedi e che porta
questo nome perché molti anni fa gli asini erano l'unico mezzo di collegamento per trasportare
i viveri ai faristi di Razzoli).
|
|