
Piscinas |
|
Ma soprattutto a Piscinas, una delle meraviglie
di tutta la Sardegna. Da Piscinas a Scivu quasi dieci chilometri di litorale, un angolo di Mediterraneo
ancora intatto: qui è possibile ammirare quei mari di sabbia che costituiscono un fenomeno unico
in Italia.
Tremila ettari di dune che richiamano naturalisti e appassionati da tutto il mondo, un panorama
color d'oro che si perde all'orizzonte, indimenticabile all'ora del tramonto. |
Sembrano lembi di deserto africano, non a caso
è stato ribattezzato il "Sahara d'Italia".
Dune che si affacciano su un mare verde e trasparente e che penetrano all'interno per oltre due chilometri,
non lontano dagli avamposti minerari di Ingurtosu e Naracauli, tra gallerie abbandonate e carrelli per il
trasporto dei minerali corrosi dalla salsedine.
E' il maestrale, vento dominante in questo tratto di costa, che disegna il paesaggio.
|
|

Piscinas |
Piega gli alberi e
modella le montagne di sabbia, spingendole verso l'interno, costruendo e modificando le bianche distese
che spesso ospitano superbi esemplari di ginepri, la pianta odorosa e resistente per eccellenza.
|
|